Vai menu di sezione

EVENTI

Convegno L’INTEGRAZIONE NON HA ETÀ - 3 marzo 2023

Il convegno ha come obiettivo la discussione e argomentazione
di alcuni temi legati alla sordità così da porre le premesse per
la costruzione di un modello di accoglienza per ospiti sordi
all’interno delle RSA del territorio. Il convegno, pertanto, ha
come intento quello di proporre uno sguardo pluridirezionale
che parta dall’analisi del bisogno per aprire alla progettazione
di interventi mirati a garantire agli ospiti con sordità congenita
o acquisita un ambiente pronto ad accoglierli, dal quale
potranno trarre grande beneficio anche gli anziani divenuti
sordi in età avanzata.
Durante la giornata si parlerà della sordità in tutte le sue
sfaccettature e della storia della Comunità Sorda in Italia. I
relatori approfondiranno questi temi collegandoli alla vecchiaia,
al decadimento cognitivo e all’integrazione volta all’inclusione.
Tutto ciò allo scopo di avviare un percorso che porti alla
realizzazione di un progetto dal quale possano trarre beneficio
tutti gli ospiti delle RSA e di un modello innovativo e replicabile
anche in altre regioni italiane.
presso
Azienda Pubblica Di Servizi Alla Persona Beato De Tschiederer
SALA CONVEGNI -Vi a Pi ave 108, 38122, TN
Per

PRESENTAZIONE ALLA CITTADINANZA DEL CARTONE ANIMATO “LE AVVENTURE SPAZIALI DEL SIG. GIANNI” Una storia a bivi sulla demenza

  • GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2022, ore 17.00
    SALA CONVEGNI – A.P.S.P. BEATO DE TSCHIDERER
    Via Piave, 108 – TRENTO

SERVIZIO CIVILE

  • La APSP Beato de Tschiderer propone il progetto
    "Generazioni accanto. vivere rel-azioni di cura e di sc@mbio",
    rivolto a giovani tra i 18 e i 28 anni.

    Focus dei progetto: attività di animazione ed interventi psicosociali a favore e con i residenti della RSA.

    Avvio del progetto: 01/09/2022
    Scadenza della domanda: 25/07/2022, ore 12.00.

GIOVANI VOLONTARI 2022

  • Percorsi di volontariato Progetto “Giovani Volontari 2022” rivolto a giovani si età compresa fra i 16 e i 25 anni.

CONFERENZA STAMPA

  • Ieri mattina, a palazzo Geremia, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della nostra APSP e delle sue iniziative, in particolare il lancio del nucleo di posti letto non convenzionati e il progetto di sensibilizzazione e della cittadinanza sul tema delle demenze denominato “Demenze: Competenze: Accoglienza attraverso un cartone animato interattivo.

    Di seguito i link del servizio che sono stati realizzati dalla stampa a riguardo.

CASTAGNATA D'AUTUNNO

  • nuclei erica, girasole, orchidea e calendula
    ore 15.30 - sala convegni

CASTAGNATA D'AUTUNNO

  • nuclei bucaneve, tulipano, genziana e ciclamino
    ore 15.30 - sala convegni
« Precedente
1
2
3
Pubblicato il: Venerdì, 11 Giugno 2021 - Ultima modifica: Lunedì, 19 Luglio 2021
torna all'inizio