Vai menu di sezione

Accesso alla RSA

Iter di accesso alla RSA

Gli accessi in R.S.A. per i residenti in provincia di Trento sono gestiti dalle Unità Valutative Multidisciplinari (U.V.M.) distrettuali attivate dal medico di base o dai servi sociali o in caso di ricovero in struttura sanitaria dai medici della stessa.

In RSA sono accolte persone anziane ed adulte non autosufficienti, di ambo i sessi, residenti nel Comune di Trento con il quale l'Azienda ha sottoscritto specifica convenzione.

La richiesta di accesso deve essere attivata dal Medico di base o dall'Assistente sociale o dal Primario di un reparto Ospedaliero ed inoltrata dai Familiari all'Unità di Valutazione Multidisciplinare (detta UVM).
L'UVM valuta il profilo sanitario e sociale della persona e ne dichiara l'ammissibilità o meno in RSA.
Determinata l'ammissione del richiedente in RSA, il Comune di Trento - Servizio Casa e Residenze Protette -  invita il medesimo a mettersi in contatto con l'RSA.

L'Azienda in ottemperanza al proprio Statuto, riserva posti letto per Ospiti anziani audiolesi della Provincia assicurando agli stessi la precedenza nell'ammissione.

Accoglimento

26 Novembre 2019

Ammissione

26 Novembre 2019

Presentazione della domanda

26 Novembre 2019

Come presentare la domanda

richiesta trasponder per parcheggio interrato

24 Ottobre 2019

Per la richiesta dell'accesso al parcheggio interrato della A.P.S.P. è necessario recarsi in amministrazione.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 25 Settembre 2017 - Ultima modifica: Martedì, 26 Novembre 2019
torna all'inizio