Accoglimento
L’ingresso in RSA è un momento che incide profondamente nella vita dell’Ospite e della sua famiglia. Una buona accoglienza deve favorire la completa presa in carico dell’Ospite da parte della RSA. E’ importante che ciò avvenga garantendo una corretta modulazione dell’assistenza e degli interventi erogati sui bisogni reali della persona. Il personale della struttura dedica molta attenzione alla fase dell’accoglimento per poter offrire fin da subito l’assistenza più adeguata.
Il colloquio di ingresso con i Famigliari si svolge con un referente amministrativo e con la coordinatrice di struttura e ha lo scopo di:
- acquisire le informazioni necessarie a garantire un’assistenza adeguata ai bisogni del nuovo Ospite sia da un punto di vista sanitario che assistenziale;
- informare Ospite e Famigliare in merito ai servizi offerti;
- espletare le pratiche amministrative/economiche per l’ingresso.
L’ingresso effettivo in RSA, in riferimento alle Direttive Provinciali, deve avvenire entro il termine di 72h dalla data di comunicazione della proposta di ammissione e viene effettuato dal lunedì al giovedì e il venerdì entro le ore 12.
Nei giorni successivi all’ingresso, l’Ospite verrà sottoposto a visita medica e a valutazione multidisciplinare.
Entro 21 giorni dall’ingresso, periodo necessario per l’osservazione e la valutazione dell’Ospite, l’equipe di valutazione multidisciplinare interna alla RSA definisce il Progetto Individuale di Assistenza (PAI).