L’A.P.S.P. garantisce la funzione di tutela nei confronti del Residente e degli utenti attraverso la possibilità di sporgere reclami su eventuali disservizi che si dovessero presentare prima, durante e dopo l’inserimento in Struttura.
Per reclamo si intende ogni comunicazione scritta nella quale l’utente, oppure un suo famigliare, esprime chiaramente una lamentela motivata riguardante la non coerenza del servizio da lui stesso ricevuto, con quanto previsto dalla Carta dei Servizi, oltre che dalle norme e dai regolamenti amministrativi in vigore.
Sulla base di tali segnalazioni verranno intraprese azioni volte a poter prevedere possibili miglioramenti delle prestazioni offerte oppure a correggere eventuali disservizi.
Il Residente o il famigliare può presentare reclamo con le seguenti modalità:
- scrivendo una mail all'amministrazione o, se conosciuto, direttamente al referente del servizio interessato;
- inviare una lettera in carta semplice, completa di data, firma ed indirizzo del mittente;
- inserire nell'apposita bussola in portineria una lettera in carta semplice, completa di data, firma ed indirizzo del mittente
- chiedendo un appuntamento con la direzione (direttore, vice direttore o coordinatori) per presentare la problematica.
Sarà cura della Direzione dell’Ente provvedere a dare immediata risposta alle segnalazioni ed ai reclami che si presentano di veloce soluzione; nei casi più complessi, si avvierà un’indagine con i responsabili dei servizi interessati e si fornirà una risposta al cliente/committente entro 15 giorni dalla presentazione, informando anche il Presidente dell’accaduto.
Periodicamente si provvederà ad analizzare attentamente tutte le osservazioni pervenute, e tra queste anche eventuali apprezzamenti, che saranno trattati allo stesso modo dei reclami, al fine di avere una visione realistica ed equilibrata dei servizi effettivamente erogati.