A chi si rivolge
- Minori di anni 18 che necessitano di un intervento di prevenzione, cura e riabilitazione di un'invalidità permanente.
- I maggiorenni portatori di deficit uditivo.
Chi può fare domanda
Adulti e famiglie di minori, per l'accesso è necessaria l'impegnativa da parte del MMG.
Descrizione
Servizi ambulatoriali
Prestazioni specialistiche ORL:
- visita specialistica ORL (diagnosi e cura)
- prescrizione protesi acustica: la prescrizione, eseguita da un medico dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, scaturisce da un'attenta valutazione clinica del paziente ed è parte integrante di un programma di prevenzione, riabilitazione e cura
- autorizzazione presidio acustico finalizzato alla fornitura della protesi a carico dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
- collaudo presidio acustico: il collaudo accerta la congruenza clinica e la rispondenza della protesi ai termini dell'autorizzazione
- controlli periodici successivi al collaudo
Le visite che vengono effettuate presso il nostro centro sono le seguenti:
° 897 - Visita ORL
° 8901 - Visita ORL di controllo
° 95411 - Esame audiometrico tonale
° 95412 - Esame audiometrico vocale
° 95481 - Messa a punto mezzi per l’udito
° 9546 - Prove sopraliminari (Altri test audiometrici)
° 9542 - Impedenzometria
° 95414 - Esame audiometrico condizionato infantile
Come fare
La richiesta di accesso può essere fatta in qualsiasi momento attraverso contatto telefonico.
Per l'accesso è necessaria l'impegnativa da parte del MMG.
Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti:
dal lunedì al giovedì: 8.30 - 11.30 14.00 – 16.30
il venerdì: 8.30 - 11.30
Per accedere al servizio, previo appuntamento telefonico, è necessaria impegnativa del medico di base.
Numero di telefono servizio audiologia: 0461- 273426 e 0461- 273425.